"E se ci perdessimo un'altra volta?"
Piovani su Fellini, il nuovo di Billie Eilish e 1 film da vedere
Ciao!
Una delle cose belle di Milano è la possibilità di partecipare a tanti eventi gratuiti di qualità molto alta. Qualche settimana fa avevamo parlato del Salone del Mobile mentre la newsletter di oggi inizia con l’incantevole inaugurazione di Nicola Piovani in occasione di Piano City.
Autore di +120 colonne sonore, tra cui la più celebre de “La Vita è Bella”, il Maestro si è raccontato in un’intervista, sviscerando il suo processo creativo. Un’ora di regalo in cui non sono mancati aneddoti sulla collaborazione con Federico Fellini.
Il celebre regista aveva affidato a Piovani svariate colonne sonore, instaurando con lui un rapporto di amicizia e di fiducia. Tra gli aneddoti, uno bellissimo in cui Fellini diceva di sapere una scorciatoia da Cinecittà a Roma per poi condurre il povero Piovani, alla guida, nel nulla mentre stava facendo buio.
La situazione era losca ma Fellini aveva aperto la portiera per scendere e guardare le stelle e l’imbrunire decantando la magia di quella notte stellata. Il giorno dopo, situazione simile, Nicola Piovani alla guida aveva paura di seguire di nuovo le indicazioni stradali di Fellini e gli chiese:
“E se ci perdessimo un’altra volta?”.
“Speriamo!” fu la risposta.
Per capire meglio Fellini, oltre ai film, sicuramente la bellissima raccolta dei suoi diari dei sogni, disegnati e scritti, come quello nell’immagine di copertina.
Hit me hard and soft, in due parole
Questa settimana è uscito l’atteso album di Billie Eilish. Il primo dopo l’oscar e quindi sotto i riflettori più del solito. Che dire, è difficile pensare ad un connubio artistico migliore di quello tra Billie e il fratello Finneas.
Suoni sperimentali e decisi, vocalità pazzesca e testi autentici. Qui una bella recensione di Rolling Stone.
Il biopic su Gianna Nannini
Da vedere il biopic su Gianna Nannini, che racconta il percorso dell’artista. Ripercorre uno spaccato della musica italiana attraverso la vita della Nannini, interpretata da una bravissima Letizia Toni. Non solo per l’interpretazione ma anche perché le canzoni cantate nel film sono opera dell’attrice.
Questa settimana newsletter super veloce ma spero che i tre spunti siano interessanti :)
Buona domenica,
Stefania